Kiki Bertens esce in sedia a rotelle, tra le lacrime, in preda ai crampi, mentre Sara Errani non le concede il saluto e se ne va urlando “vaffanculo!”. Al termine di un match assurdo, secondo turno al Roland Garros, terminato con la vittoria della tennista olandese, testa di serie n. 5, col punteggio di 7-6 (5), 3-6, 9-7 in 3 ore e 11...
Categoria: il Napolista

In Campania i contagi crescono ancora nonostante i pochi tamponi
Non si arresta l’ondata di contagi che sta colpendo la Campania più di ogni altra regione d’Italia. Nella giornata di oggi sono stati registrati 287 nuovi casi su 5.584 tamponi processati per un rapporto positivi/tamponi del 5,1%. Nonostante il numero esiguo di test effettuati, la crescita dei positivi resta molto preoccupante, anche...

Tavecchio: “Se si ferma il campionato si andrà in default”
Carlo Tavecchio, presidente della FIGC tra il 2014 e il 2018, ha parlato così a Radio Marte della situazione attuale del campionato, che dovrà fronteggiare il focolaio di coronavirus al Genoa. Quattordici positivi sono un problema notevole, che crea un conflitto tra la salute e l’economia del calcio: si sono perse le entrate da stadio...

Se Gattuso ha scelto Ospina, tenere Meret a fare il secondo è un lusso inutile
A quattro giorno dalla fine del mercato, il Napoli si ritrova in rosa due portieri potenzialmente titolari. Ha David Ospina, affidabile tra i pali e ottimo nel giocare il pallone coi piedi, e Alex Meret, più giovane e reattivo ma con meno dimestichezza dal punto di vista tecnico. Una situazione poco comune, che sta per ripetersi per la t...

«Una papera mi ha distrutto la vita». Vent’anni dopo, Taibi racconta il suo Manchester United
Il filmato del tiro di Matt le Tissier che rotola sotto le gambe di Massimo Taibi, nel 3-3 contro il Southampton, anno 1999, è ancora online. Ci sarebbe quasi da invocare il diritto all’oblio, per l’ex portiere del Milan che in una sola partita distrusse la sua carriera. Un quotidiano inglese lo etichettò crudelmente “The Blind V...

Il Napoli conferma: tutti negativi i calciatori
Il Calcio Napoli conferma l’anticipazione del Napolista e cioè che sono tutti i negativi i tamponi dei calciatori del Napoli effettuati dopo Napoli-Genoa. Sono tutti negativi i tamponi effettuati ieri al gruppo squadra della SSCN. I prossimi tamponi saranno effettuati domani pomeriggio al Training Center #ForzaNapoliSempre — Officia...

Tutti negativi i tamponi dei calciatori del Napoli
Sono tutti i negativi i tamponi dei calciatori e dello staff del Napoli. Arrivano quindi buone notizie per il Napoli e per il campionato. Adesso, però, i tamponi saranno ripetuti domani e sabato prima della eventuale partenza per Torino dove domenica dovrebbe giocarsi Juventus-Napoli L'articolo Tutti negativi i tamponi dei calciatori del...

Galliani: “Serve il VAR anche in Serie B, gli arbitri possono andare in confusione”
Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza, durante la presentazione in conferenza stampa di Kevin-Prince Boateng, ha parlato dell’opportunità di poter contare sul VAR anche in Serie B. Il gol di Barillà con la Triestina in Coppa Italia era regolare. Basterebbe la Goal Line Technlogy. Era stato previsto il VAR ma ci sono meno...

Il Telegraph: la mania delle statistiche sta uccidendo la bellezza del calcio
Quando nel 2014 la BBC celebrava l’addio al calcio di Ryan Giggs scriveva dei suoi 3 titoli, delle quattro FA Cup, delle due Champions League e della la sua immortalità al Manchester United con 963 presenze ineguagliabili. Nel 2020 la stessa BBC lo descrive come un clamoroso assist-man: ne ha serviti 162. E allora? Che è successo nel ...

Boateng: “Monza la sfida più difficile, a Galliani e Berlusconi non si dice di no”
Kevin-Prince Boateng, nuovo attaccante del Monza, è stato presentato oggi in conferenza stampa. Questa è la sfida più difficile della mia carriera. Quando mi hanno chiamato Galliani e Berlusconi ho detto subito di sì, perché quando ti chiamano loro non si può dire di no. Potevo starmene tranquillo a Firenze, ma sono abituato alle pr...

La vita dei tennisti al Roland Garros: “Non possiamo uscire dall’albergo, è una tortura”
Le “bolle”, dici. Quelle che i calciatori non hanno mai nemmeno preso in considerazione. I protocolli rigidissimi che sono costretti a seguire i campioni anche multimilionari di altri sport come il basket americano o il tennis. Le star accettano il fastidio, magari criticano, protestano. Ma per far funzionare lo sport in piena pandemi...

Il “sistema Monchi”: «Al Siviglia l’allenatore decide il tipo di giocatore che desidera, non il nome»
“Siamo specialisti nel fare di più con meno”. Di più, ovvero vincere l’Europa League col Siviglia che ha contribuito a rendere grande, allestendo una squadra col “meno”: senza spese milionarie, persino riciclando qualche scarto del campionato italiano. Monchi – scrive il Telegraph che l’ha intervistato – “visto il suo ...

Dialogo tra Montalbano e Catarella su cosa portare nel lockdown
“Dutturi, duttuei, havia vista allo Sciriffe?”. Muntilbano: “No, io stavia già durminda”. Catarelli: “E’ ghiuta a Purta a Purta”. M: “E che havia purtata?”. C: “Havia purtata ata ansie: dicia che tra pauca clauda omnia”. M: “Ma doppa le maschirine all’apirta e lo stoppia alla Muvite pirchia facia chesta?”. C: ...

Sconcerti: “I contratti nel calcio sono un macigno d’oro. Occorre farne di più brevi e meno ricchi”
Nella sua rubrica quotidiana su Calciomercato.com, Mario Sconcerti parla dei contratti dei calciatori, che con ingaggi altissimi spesso incatenano le società, rendendole schiave. “Si possono pagare ingaggi eccellenti ormai a pochi giocatori al mondo. Il Covid ha svalutato il prezzo medio del 35% e gli ingaggi si sono dimezzati. Cav...

Zampa: “Li avrei chiusi in una bolla, ma non hanno voluto. Ora rafforziamo il protocollo”
La sottosegretaria di Stato alla Salute, Sandra Zampa, è tornata a parlare in radio, dopo le dichiarazioni rilasciate stamattina a Radio Capital (“La Serie A va sospesa, lo dicono i protocolli”), a cui ha fatto seguito la precisazione che, a deciderlo, devono essere Figc e club. A Radio Kiss Kiss Napoli la Zampa spiega: “Il protoco...

Spadafora: “Non ci sono le condizioni per fermare il campionato. Zampa? Parole avventate”
Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, è stato intercettato prima di entrare al vertice di maggioranza sulla legge delega. Ai microfoni dei giornalisti presenti ha commentato la situazione della Serie A per i contagi emersi tra le file del Genoa. “Voglio essere ottimista, non ci sono le condizioni per fermare il campionato. Rived...

“Tra razzismo e Covid gli USA sono terrificanti”. La storia della calciatrice americana emigrata in Germania
Kaiya McCullough non ne poteva più. Doveva andare via dagli Stati Uniti. Il suo sogno “americano” di sfondare nel calcio femminile, come difensore al debutto dei Washington Spirit è durato pochissimo. Perché “gli Stati Uniti, tra razzismo e Covid, in questo momento sono un posto angosciante”. Ha 22 anni, e con la pelle nera, ha...

Faggiano: “Non possiamo giocare contro il Torino. La Asl ci ha fermato. Siamo in quarantena”
Ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli è intervenuto il direttore sportivo del Genoa, Faggiano. “Siamo tutti in quarantena. La Asl ci ha fermato, non possiamo giocare sabato contro il Torino anche con i 13 disponibili. Senza allenamenti dobbiamo rinviarla. La data si trova perché anche i granata non fanno le Coppe. Con il Napoli non a...

“Come ha fatto l’arbitro a non vedere?”, ora il tennis vuole la Var come nel calcio
Il tennis, dove vige la dittatura dell’occhio di falco e la tecnologia – nonostante le distorsioni – ha ormai superato il problema delle sviste arbitrali, vuole la Var, come nel calcio. Perché l’Occhio di falco si usa – a chiamata – solo per controllare se la pallina ha rimbalzato oltre le righe, ma non per altri episodi. E...

Tonali: “Contagi? Con le norme di sicurezza, se si può giocare si deve giocare sempre”
Sandro Tonali, nuovo centrocampista del Milan, ha rilasciato un’intervista a Milan Tv alla vigilia della sfida di Europa League contro il Rio Ave. Ha parlato della sua vecchia passione per il rossonero. “Anche quando giocavo a Brescia guardavo le partite del Milan e non c’è bisogno di dire che sia un milanista adottato perché mi s...

Genoa, ancora positivi i 14 tesserati contagiati
I 14 tesserati del Genoa risultati positivi nei giorni scorsi non si sono ancora negativizzati. Lo comunica il club rossoblù alle agenzie. I tamponi effettuati ieri ai calciatori e membri dello staff che erano risultati contagiati nel weekend, hanno confermato l’esito positivo. Questa mattina gli altri componenti della squadra e dello ...

Pozzecco: che palle il libro di Agassi. «Mi fa impazzire l’importanza che l’Italia dà agli allenatori»
Il Corriere della Sera ospita un’intervista non meno di strepitosa a Gianmarco Pozzecco. La firma Marco Imarisio. Pozzecco ha 48 anni, ha scritto una autobiografia sincera fino all’autolesionismo (com’è lui), ha una fidanzata che – parole sue – gli ha cambiato la vita anche se non gli ha parlato per giorni dopo la pubblicazione...

Commisso: «Il progetto per il Franchi vale 550 milioni. Nessuno investe così dai tempi dei Medici»
Sul Corriere della Sera un’intervista a Rocco Commisso, presidente della Fiorentina. Parla della necessità di un nuovo stadio per aumentare i ricavi della squadra. Ultimamente ha dichiarato: “Voglio distruggere il Franchi”. Spiega il senso della frase. «Magari non è la parola giusta ma il concetto è quello. Non parlo benissimo l...

Zampa precisa: «Sul campionato decideranno Figc e club»
La sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa ha emesso un comunicato dopo che le sue parole di stamattina in tv erano state rilanciate dalle agenzie di stampa (e riprese anche dal Napolista). “Nel corso della mia intervista a Radio Capital ho detto che, in base al Protocollo sottoscritto dalla Federazione Italiana Gioco Calcio,i giocato...

Il Covid si abbatte sulla Disney: annunciato il licenziamento di 28mila dipendenti
Il Covid ha colpito anche Disney, che ha annunciato il taglio di 28.000 posti di lavoro negli Usa tra parchi divertimento, eventi e merchandising. Tutto a causa della pandemia, come spiega il comunicato stampa che dà notizia del taglio. “La decisione deriva dall’impatto prolungato di Covid-19 sulla nostra attività, comprese le riduz...

Corsport: Hysaj, il Napoli ritiene inaccettabili i 7 milioni offerti dallo Spartak Mosca
Alla fine anche Elseid Hysaj resterà molto probabilmente a Napoli. Lo scrive oggi il Corriere dello Sport. Lo Spartak Mosca sta praticamente implorando il difensore a cui ha offerto un quinquennale, ma il Napoli ha ritenuto inaccettabile l’offerta di 7 milioni fatta per il suo cartellino nonostante Hysaj sia in scadenza tra un anno. La...

Rui Costa: “Gattuso non era solo grinta e corsa. E’ stato un eroe, ma anche molto intelligente”
Tuttosport intervista Manuel Rui Costa, direttore sportivo del Benfica ed ex di Fiorentina e Milan. Parla di Gattuso e Pirlo e del prossimo match che vedrà contrapposte (a meno di cambiamenti dell’ultim’ora) Napoli e Juventus. “Pirlo contro Gattuso? Prima di tutto mi dispiace che non siano al Milan e siano rivali dei rossoneri. A p...

Bassetti: anche più di mille allo stadio, dipende da quanto è grande l’impianto
Il Corriere dello Sport intervista Matteo Bassetti, virologo dell’Università degli Studi di Genova e del Policlinico San Martino. Ieri, sulla sua pagina Facebook, ha scritto che la questione dei 14 positivi del Genoa rischia di essere la “Waterloo dei tamponi“. Spiega ulteriormente il concetto. «Che è possibile che i tamponi dia...

“Quando perdi 3-0 non parli così tanto eh?”, il battibecco tra Mourinho e il figliol prodigo Lampard (VIDEO)
Prima e dopo, il rapporto tra Mourinho e Lampard è tutto rose e fiori. Ma durante Chelsea-Tottenham, presi dall’adrenalina del match proprio no. E i due tecnici, non molto tempo fa mentore e allievo prediletto, si sono prodotti in un vivace battibecco in panchina, con Mourinho a rinfacciare a Lampard di essere troppo “loquace”: “...

Castellacci: «Giusto tornare ai tamponi ai calciatori ogni 4 giorni: la sicurezza prevale sull’economia»
Sul Secolo XIX un’intervista all’ex medico sociale della Nazionale Enrico Castellacci, presidente dell’associazione Medici Italiani del Calcio. Risponde sulla questione dei contagi tra le fila del Genoa. «E’ una situazione che allarma ma non ci si può meravigliare, ci può stare. In questo momento il Genoa è diventato un focola...

Il giornalismo dovrebbe informare, non fare il tifo per l’industria calcio
Verrebbe da chiedere, implorare ad alta voce: «Per favore, spegnete l’informazione». Terribile pensarlo, ancora peggio dirlo ad alta voce. A che punto siamo arrivati? Vedevo ieri sera Il calciomercato di Sky. Era una gara a chi ne sapeva più di un altro. “Non possiamo sospendere il campionato”, “Juve Napoli si deve giocare”. ...

La sottosegretaria Zampa: «La Serie A va sospesa, lo dicono i protocolli»
«I protocolli che abbiamo sottoscritto parlano chiaro, il campionato di Serie A deve essere sospeso». Parole del sottosegretario alla Salute Sandra Zampa ai microfoni di “The Breakfast Club” su Radio Capital. Ha parlato dei 14 positivi del Genoa. Quando c’è un numero di positivi così alto, non si può che fermare il campionato. ...

Repubblica: con Napoli-Genoa emergono le falle del sistema calcio
La situazione che si è venuta a creare in casa Genoa con 14 positivi tra squadra e staff ha messo in crisi tutti. Cominciano persino a nascere dubbi sul protocollo utilizzato in tutti questi mesi per il calcio, come ha spiegato anche il professor Basetti definendo questo caso come la Waterloo dei tamponi e spiegando che da soli non basta...

Napoli-Genoa fa paura anche alla Premier, che ora vuol tornare a due tamponi a settimana (come a maggio)
Con un occhio alla situazione italiana (Napoli-Genoa comincia ad essere un precedente a livello europeo) anche la Premier ha paura che il virus blocchi tutto, di nuovo. I club più importanti – scrive il Daily Mail – si stanno chiedendo che senso abbia la decisione della Lega che liberalizza l’utilizzo delle strutture al chiuso per ...

Libero: Endovirstop, lo spray anti covid
C’è uno spray anti covid Titola così a caratteri cubitali Libero in prima pagina. Il farmaco che promette di essere una salvezza si chiama Endovirstop, ed è uno spray composto da una serie di molecole naturali. Secondo i risultati ottenuti con la sperimentazione sarebbero sufficienti 4-5 spruzzi al giorno in gola per prevenire e cur...

Gazzetta: la Lega non vuole rinviare Juve-Napoli e Genoa-Torino
Le 14 positività emerse in casa Genoa hanno messo in crisi non solo la società ma l’intero mondo calcio. Per adesso il centro sportivo dei grifoni è chiuso e soggetto a sanificazione. A rischio al momento ci sono Genoa-Torino e Juventus-Napoli, come riporta la Gazzetta dello Sport, dal momento che gli azzurri hanno affrontato il Ge...

Libero: il Napoli terza rosa più ricca della Serie A. L’Inter supera la Juventus
Libero va su Trasnfermarkt e fa il conto di quanto valgano le rose della Serie A. E scopre due cose: che il Napoli è la terza rosa della Serie A e che l’Inter ha superato la Juventus. Si sofferma soprattutto su questo aspetto. Un anno fa, la rosa in mano a quest’ultimo pesava 864 milioni mentre quella a disposizione di Conte valeva ...

Damascelli: “i privilegi del calcio: tamponi in serie, passaporti dubbi”. Tutto è permesso
Tony Damascelli sul Giornale si sofferma sul pianeta calcio che in Italia è – incredibilmente – considerato un mondo a parte. Gli abitanti del mondo del calcio, un pianeta che rientra in un universo esclusivo, di privilegi e superficialità, ignoranza ed egoismo. La vicenda dei contagiati del Genoa ha spiazzato tutti, ma ha creato so...

Repubblica: Genoa, situazione non grave, solo in tre hanno avuto un po’ di febbre
Prova ad abbassare i toni, o quanto meno le preoccupazioni l’edizione di Genova della Repubblica che precisa che i calciatori del Genoa, sebbene positivi al coronavirus sarebbero il larga parte asintomatici. Nella mattinata di lunedì e su indicazione della ASL 3 tutti i tesserati sono stati sottoposti ad ulteriori tamponi che nella se...

Gazzetta: «le 5 sostituzioni hanno effetti devastanti per il calcio. Davide non batterà più Golia»
La Gazzetta dello sport, a firma Gianfranco Teotino, si sofferma giustamente sulla regola delle cinque sostituzioni che di fatto sta strvolgendo il calcio, lo sta snaturando. Teotino scrive di rivoluzione. Il tema fu già sollevato da Sconcerti. La novità delle cinque sostituzioni alla lunga avrà conseguenze devastanti, rischia di far s...

Mirone: «Non è possibile aprire gli stadi a più di mille spettatori»
Repubblica intervista oggi Vincenzo Mirone, primario dell’Uoc di Urologia e Centro di Chirurgia Robotica dell’azienda ospedaliera universitaria Federico II e responsabile della consulta medico scientifica del Napoli, sulla questione relativa all’allarme covid scattato dopo le 14 positività nel Genoa che domenica ha affrontato al Sa...

Preziosi: «Genoa-Torino non si può giocare»
Riportiamo una risposta rilasciata dal presidente del Genoa Preziosi alla Gazzetta dello sport nel corso di un’intervista. «Sappiamo che sopra ogni cosa esiste la regola del buon senso e che in queste condizioni la partita non si può giocare. Anche perché ai più sinora è sfuggito un aspetto che reputo invece fondamentale: a parte l...

Il Corsera: “i calciatori e i presidenti protestarono contro la bolla modello Nba”, questi sono i risultati
Il Corriere della Sera, come ieri il Napolista, si chiede: tutto questo si poteva evitare? E come? Sottolinea come il comportamento di Perin sia stato esemplare, rispettoso del protocollo che il calcio si è dato. Perin, ovviamente, ha una vita sociale fuori dal calcio e il Corsera ricorda che il calcio si oppose alla bolla modello Nba un...

Il Cotugno vicino all’esaurimento posti Covid: «C’è stata troppa irresponsabilità»
Il Fatto quotidiano, a firma Vincenzo Iurillo, fa il punto in Campania sulla situazione coronavirus a livello ospedaliero. “I numeri inducono preoccupazione”, conferma il manager dell’ospedale Cotugno di Napoli, Maurizio Di Mauro. “Ma a costo di mettere i letti a castello, daremo assistenza a tutti”. Il problema è che se il tre...

Per la Uefa bastano 13 calciatori non contagiati (almeno un portiere) per giocare
Che succede se una squadra ha più calciatori positivi? Ciascun Paese si è dato una propria regola. Quei Paesi che non lo hanno fatto, hanno deciso di attenersi alla linea della Uefa. Come ricorda la Gazzetta (ma non solo): Si stabilisce che la partita si potrà giocare nel caso in cui le squadre abbiano almeno 13 giocatori disponibili, ...

Gramellini: i calciatori si assumano responsabilità pari ai loro privilegi (come faceva Maradona)
Massimo Gramellini dedica il suo commento di oggi sul Corriere della Sera ala calcio e al caso Genoa. La situazione è oramai talmente sfuggita di mano che con i calciatori positivi si potrebbe mettere su un’intera formazione con tanto di panchina lunga e allenatore.Quale potrebbe essere la soluzione per evitare tutto questo? Forse, si ...

Corsport: pronto un rinnovo annuale per Milik per tentare un prestito all’ultimo minuto
Dopo essersi lasciato scappare l’occasione di trasferirsi alla Roma, adesso Arkadius Milik deve solo pregare, scrive oggi il Corriere dello Sport. Pregare che una delle voci di mercato su di lui si concretizzi in questi ultimi giorni disponibili. Sarebbero tre al momento le piste aperte, il Psg, l’Atletico Madrid e il Tottenham di Mou...

Dier va in bagno durante Tottenham-Chelsea e Mourinho va a prenderlo
Tottenham-Chelsea è stata una partita ricca di episodi. In campo e fuori. Ha vinto il Tottenham ai rigori ed è passato ai quarti di finale della Carabao Cup la Coppa di lega inglese. Uno degli aneddoti è senza dubbio quello di Dier il difensore degli Spurs che improvvisamente abbandona il campo perché costretto ad andare in bagno. Mou...

Crisanti: «Perché il calcio è esentato dalla quarantena? Questo ha prodotto i 14 positivi del Genoa»
Il virologo Andrea Crisanti ha commentato la vicenda Genoa-Napoli, con i 14 positivi tra i tesserati dei rossoblù e anche lui si interroga sul trattamento privilegiato riservato al calcio. «Questa vicenda fa capire quali possono essere le conseguenze cui andiamo incontro quando non viene applicata la quarantena e cosa succede quando ese...

Lamela gioca e segna con due scarpe diverse
Incredibile partita di Carabao Cup, la Coppa di Lega inglese. Agli ottavi di finale il Tottenham elimina il Chelsea ai calci di rigore. Molti i colpi di scena, tra cui la figa in bagno di Drier inseguito da Mourinho. La squadra di Lampard è in testa fino all’84esimo grazie a un gol di timo Werner. Poi, a sei minuti dalla fine, pareggio...

De Luca: «In Campania ricevimenti massimo con 20 persone, ma dal 5 ottobre»
De Luca prova a chiarire l’ordinanza del pomeriggio, soprattutto per quel che riguarda i ricevimenti riservati a non più di venti persone. Ma il chiarimento francamente lascia interdetti. Ricevimenti e feste sono riservati a una massimo di 20 persone, ma non per quelli già organizzati entro il 4 ottobre. Quindi fino al 4 ottobre, per ...

De Laurentiis è guarito dal coronavirus: doppio tampone negativo (e non ha contagiato alcun presidente)
Il Napoli, con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ha reso noto che Aurelio De Laurentiis è guarito dal coronavirus. Di seguito la nota diramata dal club. Aurelio De Laurentiis si è sottoposto a due tamponi nell’ultima settimana che hanno evidenziato la doppia negatività al Covid-19. Siamo dunque lieti di comunicare che...

CorMezz: Duncan può essere l’alternativa a Vecino
Il Napoli potrebbe approfittare degli ultimi giorni di mercato per acquistare un ultimo centrocampista da mettere a disposizione di Gattuso. In questo senso, gli azzurri hanno ancora in corso una trattativa con l’Inter per Matias Vecino, per il quale però c’è ancora distanza sulle cifre di un possibile riscatto: il Napoli è fermo a...

Deulofeu spinge per tornare in Serie A: su di lui Fiorentina e Napoli
Gerard Deulofeu è una delle occasioni last-minute di questo insolito mercato estivo. Col Watford retrocesso in Championship, lo spagnolo è pronto a cambiare squadra. Stando a quanto riporta Sport, il giocatore vorrebbe tornare in Serie A, dove ha vestito la maglia del Milan. In Italia ha due pretendenti: la Fiorentina, che lo acquistere...

Preziosi: “Abbiamo rispettato tutte le procedure”
Enrico Preziosi, presidente del Genoa, ha commentato ai microfoni di Radio Kiss Kiss la positività di 14 componenti del gruppo squadra (10 calciatori e 4 membri dello staff tecnico). I rossoblù hanno giocato col Napoli domenica scorsa. Tutte le procedure imposte dal protocollo prima della trasferta di Napoli sono state rispettate. Adess...

Rabiot squalificato: salterà la partita col Napoli
Il giudice sportivo si è espresso sulle gare della seconda giornata. Saranno due i calciatori a saltare il prossimo turno per squalifica. Si tratta di Iacoponi del Parma, espulso per fallo su chiara occasione da rete contro il Bologna, e Rabiot della Juventus, ammonito due volte nella sfida con la Roma. Il centrocampista francese salter...

CorSport: Roma, dopo il caos-liste col Verona ora Diawara rischia di finire sul mercato
Dopo essere stato al centro della vicenda che ha portato alla sconfitta della Roma a tavolino per un errore nell’inserimento in lista contro il verona, Amadou Diawara rischia di diventare adesso un caso di mercato. Lo scrive il Corriere dello Sport, riportando le parole dell’agente del calciatore, Daniele Piraino. A Tuttomercatoweb ha...

Napoli, seduta pomeridiana: terapie per Insigne e Manolas
Seduta pomeridiana per il Napoli al centro sportivo di Castel Volturno. Gli azzurri prepareranno il match contro la Juventus a Torino per la terza giornata di Serie A in programma domenica alle ore 20.45. La squadra ha svolto allenamento sul campo 3 con una prima fase di riscaldamento a secco. Successivamente lavoro aerobico e seduta tecn...

La Campania ancora prima in Italia per contagi: 286 (su 6.335 tamponi)
Ovviamente non si ferma l’onda lunga dei contagi in Campania. La nostra regione conferma il triste primati di positivi in Italia: 286 su 6.335 tamponi: siamo al 4,5% di positivi. Una percentuale altissima rispetto alla Lombardia che ha meno positivi di noi (203) ma il doppio di tamponi: 13.791. In Lombardia l’incidenza di positivi sui...

Lo Spartak Mosca vuole Hysaj, offerti 7 milioni al Napoli
Lo Spartak Mosca ha recapitato un’offerta ufficiale per Elseid Hysaj al Napoli, da 7 milioni di euro: a riportare la notizia è Gianluca Di Marzio sul proprio sito. Resa nota anche la proposta del club russo al giocatore: un quinquennale da 3 milioni a stagione. Il contratto di Hysaj col Napoli scade al termine della prossima stagione. ...

Sileri, viceministro della Salute: “Bisognerebbe vietare le esultanze per i gol”
Secondo Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, “se ci fossero altri casi di positivi nel Napoli, la cosa migliore da fare sarebbe fermarsi almeno per una settimana. Ci dovremmo comportare come ci comportiamo con i focolai”. Nel pieno del suo ruolo il viceministro della Salute, intervistato da Rai Radio 1, vorrebbe trattare Napo...

Milik e Maksimovic, gli errori che il Napoli non deve ripetere in uscita
Il mondo, e così il calcio, è stato colpito da una crisi senza precedenti, che in quanto tale è destinata ad avere effetti nel breve e nel lungo termine. Al Napoli però spaventano più questi ultimi, perché l’epidemia che ha messo a dura prova i bilanci delle società non ha colpito particolarmente gli azzurri nell’immediato. Ann...

Il Fatto: Campania, 72 ventilatori polmonari inutilizzabili perché configurati in tedesco
Sul Fatto Quotidiano il caso di 72 ventilatori polmonari a disposizione della Campania per fronteggiare il Covid ma di fatto inutilizzabili perché contenenti istruzioni in tedesco. I ventilatori sono stati consegnati insieme a tre ospedali modulari dall’impresa Med durante il lockdown. Sono rimasti nei cartoni fino a inizio settembre, ...

E’ un “campione” dopato, lo fanno presidente della federazione di atletica leggera
Il testosterone fa curriculum. La Federazione bielorussa di atletica leggera (BFLA) ha un nuovo presidente, ed è un ex atleta squalificato per doping. Il numero dei suoi successi è considerevole, ma il numero delle sue vittorie che gli sono state poi negate è ancora più sorprendente. Si tratta del lanciatore di martelli Iwan Tichon, c...

Sono quasi dieci anni che il Napoli insegue un Mascherano
Contro il Genoa è stata schierata una formazione ultra offensiva. Senza mediani di professione, ma con i migliori votati alla causa dell’equilibrio in campo. In parole povere abbiamo visto (e vedremo?) Fabian o Zelinski o tutti e due inseguire l’avversario come nelle migliori tradizioni dell’intercetto e rilancio dell’azione. Cos...

Marcos Alonso non accetta la sostituzione e se ne torna sul bus. Lampard è una furia
Viene sostituito nell’intervallo, e in polemica con l’allenatore si cambia e se ne va direttamente sul bus della squadra. Solo che l’allenatore è Frank Lampard e Marcos Alonso fa una brutta fine. Il tecnico del Chelsea ha letteralmente appeso al muro il laterale ex Fiorentina, dopo il pareggio per 3-3 in casa del West Brom. Lo ripo...

Processo a Guardiola: la difesa fa acqua nonostante i 419 milioni spesi. E il contratto è in scadenza
La pesante sconfitta con il Leicester (2-5 all’Etihad Stadium) ha messo pesantemente in discussione l’operato di Pep Guardiola al Manchester City, dentro e fuori dal campo. “Sempre la stessa storia” ha detto uno sconsolato De Bruyne al termine della gara, facendo riferimento alle varie eliminazioni dalla Champions League e al camp...

Lesione di primo grado al bicipite femorale per Insigne: un mese fermo
Il Napoli, con un breve comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ha reso note le condizioni di Lorenzo Insigne dopo gli accertamenti a cui il giocatore si è sottoposto questa mattina. Lorenzo Insigne, sostituito domenica durante il primo tempo di Napoli-Genoa, si è sottoposto a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione d...

Perché la Serie A non si chiude in una bolla all’Isola d’Elba?
Prendi un traghetto, pieno zeppo di campioni e mezze calzette, diretto all’Isola d’Elba. Da Ronaldo a Galabinov, tutti belli distanziati, con le mascherine. Li sbarchi, e li lasci lì fino a quando non hanno giocato a calcio come da calendario. All’estero le chiamano “bolle”, da noi erano “ritiri” prima che i calciatori comi...

Klopp litiga in diretta tv con Keane: “Prestazione sciatta? Stai parlando di un’altra partita” (VIDEO)
Il successo del Liverpool sull’Arsenal per 3-1 tiene i Reds a punteggio pieno in cima alla Premier League. In diretta su Sky Sports, c’è stata una discussione tra Jurgen Klopp e l’ex giocatore Roy Keane, ora opinionista. Ho capito bene? Il signor Keane ha detto che stasera la nostra prestazione è stata sciatta? Sta parlando di un...

Il Covid preoccupa il Dortmund: “Non ci sono i requisiti legali per giocare in Champions League”
Dopo la notizia dei 14 positivi, tra squadra e staff del Genoa, si è riproposta in Italia la necessità di riflettere sul campionato di calcio. La Lega non ha stabilito regole, al contrario di altri campionati, relative al numero i casi covid che possano impedire lo svolgimento di una gara, ma adesso la partita di tra Genoa e Torino appa...

Campania, De Luca vieta vendita bibite dopo le 22 e ricevimenti con più di venti persone
Ecco la nuova ordinanza regionale campana di Vincenzo De Luca. È in pubblicazione l’ordinanza n.75 firmata dal Presidente Vincenzo De Luca, che contiene ulteriori misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19. Si anticipa la parte ordinativa del testo: Con decorrenza immediata e fino al 7 ottobre 2020, salvo ulterior...

Conte: “Inzaghi sta facendo bene, il mercato mina la serenità dei giocatori”
Antonio Conte, allenatore dell’Inter, ha presentato il recupero della prima giornata contro il Benevento in conferenza stampa. Sarà una gara tosta sotto ogni punto di vista. Inzaghi è un allenatore che sta facendo bene, sono contento per lui, ha vinto in rimonta meritando. Servirà grande attenzione. Numericamente siamo più protetti,...

Per il Napoli tre serie di tamponi (oggi, giovedì e sabato). Solo se tutti negativi, partirà per Torino
Dopo i 14 positivi del Genoa, c’è ovviamente grande attenzione sui calciatori del Napoli. Non è detto che sia avvenuto il contagio, come ha detto il professor Galli, ma resta un’eventualità probabile. I calciatori del Napoli si sono sottoposti oggi al tampone. Ma bisognerà essere cauti anche in caso di negatività. Possono trascor...

Spadafora: “Il caso del Genoa preoccupa molto, ma non credo che possa bloccare il campionato”
Sta facendo molto discutere il caso dei 14 positivi del Genoa che rischiano di far saltare il banco della Serie A. pochi minuti fa, come riporta Rai Sport il ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Vincenzo Spadafora, è stato intercettato fuori da Montecitorio, rilasciando alcune dichiarazioni “Questo mi preoccupa sicurament...

Napoli-Genoa, si teme il focolaio: fermati anche gli arbitri
Francesco Fourneau non arbitrerà Benevento-Inter, recupero della prima giornata in programma domani. E Federico La Penna, non farà il quarto uomo. Dapprima designati, e ora ritirati per precauzione. Perché, scrive Repubblica, i due arbitri erano nella squadra che ha diretto Napoli-Genoa domenica al San Paolo. La partita, in attesa che ...

In Inghilterra anche gli arbitri protestano contro la regola dei falli di mano
Sono tutti arrabbiati, in Inghilterra. I giocatori, gli allenatori, persino gli arbitri. Già non avevano digerito la Var, ma ora la combo con quella follia che è il “reato” di fallo di mano involontario in area ormai ha fatto scoppiare il bubbone moviola, che per il contesto british è un inedito. Il dibattito va avanti dagli episod...

Bassetti: «Il caso Genoa potrebbe rappresentare la Waterloo dei tamponi»
«Quello che sta accadendo al Genoa potrebbe rappresentare la Waterloo dei tamponi». Lo scrive su Facebook il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova parlando del caos generato dall’emergere di 14 calciatori positivi tra le fila del Grifone. Aggiunge: «Dopo poche o...

Il calcio si svegliasse sul virus. Non può essere un consesso di bambini viziati e irresponsabili
Il mondo del calcio, in Italia ma non solo, ha una strana idea di sé. Si percepisce come un universo a parte. Un universo di bambini viziati e irresponsabili. Tutti: i dirigenti federali, i presidenti di calcio fino ai calciatori che fanno sempre la figura di quelli che scendono dal pero. I calciatori si dessero una svegliata. Hanno quas...

Niente partite al bar, c’è il coprifuoco. Ma in Spagna “comandano le tv” e gli orari non cambiano
Una volta capito che il coprifuoco anti-Covid del governo inglese avrebbe cacciato gli avventori dei pub alle 22, prima del termine delle partite di campionato e Coppa di lega, la Premier si è affrettata ad anticipare tutto il calendario di un quarto d’ora. Perché se non possono andare allo stadio, che almeno i tifosi se le guardino d...

Corsera: La Serie A valuta la sospensione del campionato per 14 giorni
La notizia dei 14 positivi del Genoa a seguito della gara contro il Napoli ha sconvolto il mondo della Serie A. Si attende di capire gli esiti dei tamponi a cui si sono sottoposti i calciatori del azzurri, ma intanto la Lega sta valutando possibili soluzioni. Secondo il Corriere della Sera infatti si starebbe pensando al blocco del campio...

Top e Flop: Lozano è un altro giocatore. Eriksen corpo estraneo nel centrocampo nerazzurro
Top Lozano (Napoli) è un altro giocatore rispetto alla scorsa stagione. Vivace, fantasioso, propositivo. Gioca una grande partita, arricchita da una doppietta, la prima in maglia azzurra. La prima, speriamo di una lunga serie. Caldirola (Benevento) a ventinove anni suonati, complice una esperienza in Bundesliga, il difensore sannita fa...

Repubblica: Cts verso l’approvazione dei test rapidi nelle scuole
Dovrebbe arrivare oggi il via libera del Comitato tecnico scientifico all’utilizzo dei test rapidi nelle scuole. Un modo per velocizzare l’accertamento dei casi di contagio nelle aule. L’ordinanza del ministero alla Salute, scrive Repubblica, è già pronta, nella riunione di oggi sarà esaminata dagli scienziati e poi verrà la dec...

Calcio e Finanza: trasferimento Han alla Juve, violate norme Onu contro la Corea del Nord
La Juventus potrebbe avere infranto le regole sulle sanzioni internazionali contro la Corea del Nord acquistando l’attaccante Han Kwang-Song. Lo scrive Calcio e Finanza, che riprende un articolo de L’Equipe. “il trasferimento a gennaio dell’attaccante nord coreano Han Kwang-Song dal club bianconero alla società qatarina Al-Duhal ...

Tuttosport: Fiorentina, se parte Chiesa il sostituto è Callejon
Su Tuttosport la voce di mercato che dà l’ex Napoli Callejon in pole per la Fiorentina in caso di addio di Chiesa. “Intanto spunta l’ex napoletano Callejon se andrà via Chiesa. Certo fa sensazione immaginare che un giocatore di 23 anni possa essere avvicendato da chi di anni ne ha 10 in più, comunque è indubbio che lo spagnolo a...

La Stampa: caso contagi Genoa, possibile slittamento dell’intera terza giornata di campionato?
Dopo la bomba esplosa in Serie A per i 14 contagi emersi ieri sera tra i tesserati del Genoa, ci si interroga su cosa accadrà alle prossime partite di campionato in programma. La Stampa scrive che potrebbe anche essere rinviata tutta la prossima giornata. La Juve sta monitorando da vicino la situazione. “In attesa di notizie ed eventi ...

Osimhen sorride e gioca con la stessa gioia che avevamo noi per strada
Quando il Napoli ha tesserato Osimhen, ho tipo tirato un sospiro di sollievo perché ho pensato che un ragazzo tanto giovane che veniva da un campionato così poco competitivo e da una piazza sonnolenta sarebbe stato – per quanto tecnicamente e atleticamente valido – triturato dall’esperienza della Serie A, dall’esperienza in una ...

Alvino: tra i positivi del Genoa non c’è Masiello (protagonista del faccia a faccia con Osimhen)
Arriva una piccola buona notizia per il Napoli. La dà su Twitter Carlo Alvino. Nell’elenco dei giocatori positivi al Covid fornito dal Genoa al Napoli non risulta il nome di Andrea Masiello. Il calciatore, sul finale di Napoli-Genoa, era arrivato ad un faccia a faccia molto ravvicinato con Victor Osimhen sul terreno di gioco del San Pa...

Nadal, l’unico che ha capito tutto: «lo stadio vuoto è triste? “Deve” essere triste! La gente fuori soffre»
In un momento in cui si combatte una paradossale tenzone a distanza tra chi spinge per far finta di nulla, “ripartire”, riportare la gente allo stadio come se non ci fosse una pandemia, e il virus che di tutte queste cose se ne frega e continua a uccidere persone, l’unico che pare abbia capito il ruolo sociale dello sport è Rafa Na...

Banfi: “Oronzo Canà fu un’intuizione di Nils Liedholm, ma la bizona l’ho inventata io”
La “bizona”, il mitico 5-5-5 della Longobarda allenata da Oronzo Canà, fu un’invenzione estemporanea di Lino Banfi, un’improvvisazione fuori copione. “Prima di girare dissi al regista, a Martino, che avrei parlato del 5-5-5. Ma non sapevo con precisione cosa avrei detto”. Ora lo sanno tutti, perché L’allenatore nel pallo...

Gazzetta: per Pirlo e la Juve non sarà semplice venire a capo di questo Napoli
Sulla Gazzetta dello Sport Stefano Barigelli scrive del Napoli in vista del match di domenica con la Juventus. “È vero che ha una rosa notevole, ma è anche vero che Rino ha saputo piegarla alla propria idea di gioco. Il Napoli è molto organizzato quando deve difendersi e ha giocatori bravissimi, dal centrocampo in su, a utilizzare gl...

Triassi: «In Campania pochi morti e terapie intensive non particolarmente affollate. Niente ansia»
«Più che preoccuparci, dobbiamo occuparci di questo aumento dei positivi al Covid, affrontando la situazione con compostezza e senza stress. Perché lo stress, non dimentichiamolo, abbassa le difese immunitarie e di conseguenza apre la strada al virus». Sono le parole di Maria Triassi, docente di Igiene alla Federico II e responsabile ...

Il Secolo: 8-9 i giocatori del Genoa contagiati che erano in campo o in panchina contro il Napoli
Secondo quanto scrive il Secolo XIX, sarebbero 8 o 9 i calciatori del Genoa colpiti dal Covid, tra i 14 casi segnalati ieri dal club. “A Perin e Schone secondo indiscrezioni si sarebbero aggiunti altri otto o nove compagni di squadra, i cui nomi per il momento non sono stati resi noti ufficialmente: la maggior parte è però scesa in ca...

“Vecchia, noiosa e indebitata”. La Faz distrugge la favola della Serie A “grande industria”
L’auto-narrazione della Serie A “grande industria” che non poteva fermarsi in piena pandemia, che aumenta il suo appeal ogni giorno di più, è una favola. Fantasia. Almeno a leggere il durissimo articolo che l’autorevole Frankfurter Allgemeine Zeitung dedica al campionato italiano, cercando di spiegare fin dal titolo “perché r...

Ziliani: Rinviare subito Juve-Napoli, le mummie Figc cosa aspettano?
Su Twitter, Paolo Ziliani commenta il caos che avvolge le prossime partite di campionato dopo il caso dei 14 contagi tra le file del Genoa. Oggi si parla di rinvio di Genoa-Torino. Ziliani giudica assurdo pensare a questo match e non alla partita del weekend tra Napoli e Juve. Scrive che è quella la partita che occorrerebbe muoversi subi...

Briatore: “L’altro giorno sono morte 20 persone di Covid e 400 di tumore. Bisogna ripartire”
Il Fatto ospita una lunga intervista a Flavio Briatore (di Selvaggia Lucarelli). L’imprenditore ha più volte minimizzato il Covid derubricandolo quasi ad una semplice influenza. “Non dico questo, però io sono stato in ospedale quando c’erano gli intubati, ho visto cos’era questo virus mesi fa, una cosa terribile. Io ho avuto la ...

I rider italiani hanno il primo rappresentante sindacale: è etiope. Just Eat (ancora) non lo riconosce
E’ stato eletto il primo rappresentate dei lavoratori nella storia della gig economy in Italia. Ne parla il Fatto. Si tratta di Yiftalem Parigi, 20 anni, etiope, ma adottato in Italia da piccolo. Studia Economia all’università e nel weekend fa il rider di Just Eat. E’ stato eletto con 64 consensi ottenuti nelle urne allestite fuori...

La Germania gli infermieri li vuole italiani: anche 3mila euro netti. La fuga degli over 50
La Germania gli infermieri li vuole italiani. Perché gli infermieri italiani sono reputati più preparati e più inclini ad integrarsi. Lo racconta il Fatto Quotidiano. Una pratica che riguarda moltissimi ospedali tedeschi. Il Maria Hilf di Mönchengladbach ha addirittura creato un’agenzia in Italia per reclutare infermieri. Il consule...

Ansia nel Napoli per l’esito dei tamponi. «Non ci resta che farci il segno della croce»
Il Napoli è preoccupato per la questione dei contagi esplosi tra le file del Genoa, ultima avversaria fronteggiata in campionato, domenica scorsa. Tra i giocatori, a parte i contatti di gioco, ci sono stati contatti nel post partita, tra abbracci e strette di mano in campo. E ora l’allarme esiste. Oggi la squadra sarà sottoposta ad un...

Dal Cotugno: «L’ospedale è diventato quasi tutto Covid. Bisogna frenare i contagi familiari»
I contagi in Campania continuano a preoccupare. Ieri sono stati quasi 300. Su Repubblica Napoli le parole del primario infettivologo del Cotugno, Rodolfo Punzi. «L’ospedale è diventato quasi tutto Covid, solo 3 reparti sono rimasti per la cura delle comuni patologie infettive. In ricovero ordinario abbiamo 100 ricoverati, di cui 16 ne...